Roma, 11 mar 2010 (CHB) - Sono già quasi duecento le candidature arrivate per il premio "A scuola di innovazione", che vuole promuovere e valorizzare l'utilizzo della didattica digitale nelle scuole italiane, incentivando la produzione di materiali multimediali distribuiti con licenza Creative Commons. Per iscriversi c'è tempo fino al 15 aprile prossimo. Infatti il termine è stato prorogato e resta più di un mese per candidare oggetti o contenuti digitali (giochi educativi, lezioni ed esercizi multimediali, simulazioni ed esperimenti) realizzati dai docenti anche in collaborazione con gli studenti.
Il Premio "A scuola di innovazione" - promosso dal ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione e dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, in collaborazione con FORUM PA - oltre a valorizzare le migliori esperienze realizzate in Italia da docenti e studenti, promuove lo spirito di condivisione: i migliori contenuti digitali, infatti, saranno messi a disposizione di tutte le scuole tramite il portale InnovaScuola (www.innovascuola.gov.it) e distribuiti secondo le licenze Creative Commons, che permettono agli autori di mantenere la paternità dei prodotti, consentendone al tempo stesso il libero uso e la rielaborazione. (chartabianca 19:36)
Avviso ai lettori
La notizia che stai per leggere è soltanto un esempio gratuito
dell'innovativo notiziario politico-economico specializzato di
Chartabianca accessibile esclusivamente su abbonamento.
Chartabianca è una testata giornalistica indipendente rivolta a
istituzioni, enti locali, società pubblica e private, associazioni di
categoria, consorzi, liberi professionisti etc. che hanno la necessità di uno strumento di lavoro che gli garantisca un'informazione in tempo reale, neutra e approfondita sui temi di loro
specifico interesse.
Come tutti
i servizi di qualità, anche l'informazione giornalistica ha necessariamente un costo.
Per informazioni su attivazione e costi di abbonamento al notiziario Chartabianca
clicca qui