This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
Domenica 11 maggio 2025 - 11:31

NASCE L'OSSERVATORIO PER LA CULTURA E LA LINGUA SARDA

Cagliari, 6 apr 2010 (CHB) - La Giunta regionale, su proposta dell'assessore della Pubblica Istruzione e dei Beni culturali Maria Lucia Baire, ha approvato la costituzione dell'Osservatorio regionale per la cultura e la lingua sarda. L'Osservatorio, organo consultivo dell'assessorato, ha il compito di proporre indirizzi generali per il perseguimento degli obiettivi indicati nella L.R. n. 26/1997 riguardante la "Promozione e valorizzazione della cultura e della lingua della Sardegna".

L'organismo, presieduto dall'assessore della Pubblica Istruzione e dei Beni culturali, è composto, fra gli altri, da studiosi di riconosciuto e comprovato prestigio nella vita culturale sarda, tra cui cinque componenti designati dal Consiglio Regionale, due rispettivamente dalle Università di Cagliari e Sassari e uno dalla Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, oltre ai rappresentanti nominati dalle otto Province. Fanno parte dell'Osservatorio anche il Direttore regionale per i beni culturali e paesaggistici della Sardegna, il direttore scolastico regionale per la Sardegna, il rappresentante legale dell'Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica e il Direttore Generale dell'Istituto Superiore Regionale Etnografico. (chartabianca, 18:06)