Dunque Arbau sfida i poteri forti con 800 firme per chiedere la propria candidatura alla Provincia.
"Vediamola da un altro punto di vista: faccio parte di una nuova generazione che si assume la responsabilità di governo attraverso l'autodeterminazione piuttosto che attraverso la cooptazione. Questo non è previsto tra i dirigenti vecchio stampo".
Gli antagonisti di partito contestano le firme, affermano di non averle mai viste.
"Le firme sono depositate dal mese di novembre in via Emilia a Cagliari".
I suoi detrattori dicono di lei: è abogado e non avvocato. Ha acquisito il titolo in Spagna dove è più facile superare l'esame.
"Mettiamola così: ho fatto pratica legale in Italia, ho parificato il mio titolo di studio in Spagna e automaticamente sono diventato abogado. Nonostante potessi esercitare come avvocato comunitario, l'anno scorso ho conseguito il titolo di avvocato in Italia presso il Consiglio nazionale forense a Roma".
Dicono ancora: sindaco di Ollolai a 30 anni, a 31 presidente del Bim. Arbau è passato per i meccanismi sporchi della politica che contesta.
"Chi mi conosce bene sa che non accetto compromessi, anche se non nego che alcuni esponenti del partito mi abbiano aiutato".
Facciamo nomi e cognomi.
"Mi ha aiutato Francesco Licheri ex presidente della Provincia quando ha voluto che mi candidassi sindaco di Ollolai, sono diventato presidente del Bim perché me l'ha proposto Costantino Tidu già segretario dei Ds, mi sono candidato alle regionali perché mi ha voluto Renato Soru".
Sempre i soliti detrattori affermano: si atteggia a moralizzatore quando al Bim ha fatto assunzioni clientelari a cominciare dai familiari.
"In Barbagia vige il detto che le carceri e gli ospedali sono fatti per gli uomini. Non ho assunto miei familiari. Mia sorella è dipendente della Liquigas Spa che gestisce il Bacino di erogazione del gas di città nei Comuni del Bim. Se è a questo che si riferiscono".
Si dice che a Ollolai il prossimo candidato sindaco sarà un suo cugino. Un caso di dinastia barbaricino?
"Il candidato sindaco di centro sinistra è cugino di mia madre. Per la precisione Ollolai ha 1400 abitanti e mia madre ha almeno 40 cugini. Ragiono per difetto".
A Nuoro si chiede la sua espulsione dal partito, e ora anche quella di Francesca Barracciu che appoggia la sua lista.
"Dovrebbero spiegarmi che cosa ho fatto che non sia contemplato dal regolamento".
Un giudizio politico sulla gestione della Provincia da parte di Roberto Deriu.
"Il giudizio più negativo della giunta Deriu ce l'ha dato lui stesso rifiutando le primarie".
Soru e Barracciu faranno campagna elettorale per la sua lista ?
"So che coloro che li sostengono voteranno per me".
I punti caratterizzanti del programma della coalizione guidata da Efisio Arbau?
"La Provincia deve essere come una grande unione di Comuni con la propensione a fare rete. La mia attenzione andrà alle piccole e medie imprese che dovranno innalzare la capacità produttiva. Il settore agricolo è un esempio eclatante".
Arbau come Vendola in Puglia. In fondo è questa la sua sfida.
"Il caso Vendola mi ha dato molta fiducia. Sono convinto che gli abitanti della provincia di Nuoro siano molto intelligenti, capiscono che un presidente che non accetta le primarie è debole rispetto all'avanzata dei nostri veri avversari".
Ha messo in conto che potrebbe anche perdere la partita?
"Se perdo posso sempre dedicarmi alla mia professione e al mio hobby preferito: la pastorizia. So mungere le pecore e lavorare il fiore sardo e lo faccio con passione".