Sassari, 20 lug 2010 (CHB) - 27 eventi in 14 vie e piazze del centro cittadino di Sassari. Sono i numeri dell'edizione 2010 di "C'era una notte a Sassari", l'ormai tradizionale appuntamento di mezza estate promosso dal Comune con la collaborazione della ditta Container e un contributo della Provincia per animare il cuore della città. La cosiddetta Notte Bianca si svolgerà venerdì 23 luglio con due novità rispetto agli anni precedenti: la manifestazione avrà una sorta di anteprima alle 19 con le canzoni popolari del gruppo Flores di Carlo Doneddu, Sabina Sanna e Silvia Pilia, e i concerti itineranti dell'Otteto di Ottoni e delle Percussioni africane che avranno il compito di convogliare il pubblico verso piazza Castello dove alle 21 si svolgerà l'apertura ufficiale della Notte Bianca; la seconda riguarda il teatro dell'evento, che quest'anno comprende anche piazza Sant'Antonio con il coinvolgimento della parta bassa del centro storico e la trasformazione di tutto il corso Vittorio Emanuele in una grande isola pedonale. Il blocco alle auto riguarderà dalle 18 un po' tutto il centro: largo Cavallotti, piazza Azuni, via Cesare Battisti, piazza Tola, via Pettenadu, via Sebastiano Satta, via Pais, via Arborea, piazza Fiume, via Carlo Alberto, via Cavour, via Enrico Costa, via Torre Tonda, via Cagliari, via Brigata Sassari, via Politeama, via Spano, piazza Castello, e porta Sant'Antonio. Gli appuntamenti itineranti toccheranno anche viale Italia che rimarrà aperta al traffico mentre sarà garantito l'accesso ai parcheggi interrati via piazza Fiume e dell'emiciclo Garibaldi.
La Notte Bianca prenderà il via ufficialmente alle 21 in piazza Castello con i Tamurita che proporranno un repertorio folk-rock, ska e pop, mentre alla stessa ora sul palco di piazza Santa Caterina salirà il trio F.P.I. che proporrà musica funky, soul e blues seguito dal VGH quartet. Alle 21 e 15 all'emiciclo Garibaldi sarà la volta del concerto ska dei Ludus in Krapula, e in contemporanea gli amanti della danza potranno andare in piazza Tola per seguire l'appuntamento della rassegna "Le piazza che danzano" con l'esibizione delle compagnie Balletto del Mediterraneo e I'mperfect Dancers Balletto 90. Alla stessa ora nella vicina piazza Azuni sarà la volta del rockabilly di The Wheelers. Alle 21 e 45 atmosfere blues-rock in piazza Fiume con il concerto della Railroad Blues Band, mentre alle 22 in piazza Castello di esibiranno.
Nel corso della lunga serata ci sarà spazio anche per le selezioni musicali dei D.J. Davide Merlini, Gianni Sanna, ZT e in via Torre Tonda per la rappresentazione "C'era una volta un re che non sapeva ascoltare" dell'attore Carlo Valle con l'accompagnamento del violoncellista Giuseppe Fadda. La "novità" piazza Sant'Antonio proporrà due appuntamenti rivolti a un pubblico giovanile: alle 21 e 15, salirà sul palco il sestetto etno-rock Undas nato all'interno del Centro Poliss di via Baldedda, mentre alle 22 toccherà all'hip hop dei Rigantanti, seguito da una performance free stile a microfoni aperti. Nella parte bassa del Corso il Gremio dei Fabbri ripeterà l'esibizione di lavorazione del ferro già effettuata nel corso della manifestazione "L'arte in piazza".
Intorno al cartellone proposto da Container ruoteranno alcune manifestazioni organizzate da associazioni o consorzi di commercianti. In piazza d'Italia si svolgerà un mercatino dell'artigianato, un intrattenimento ludico per bambini a cura della Uisp e la lettura di poesia nel gazebo del Cafè Dada. Largo Cavallotti ospiterà il mercatino del modernariato e dell'artigianato mentre nella parte bassa del corso Vittorio Emanuele il circolo Scacco Matto proporrà musica dal vivo. Nella parte alta di via Carlo Alberto la boutique Danae allestirà una sfilata di moda. Fino a mezzanotte il Comune curerà l'apertura straordinaria di alcuni siti come il Palazzo di Città, la Frumentaria che ospita la mostra di Calzia e Dore e la Sala Duce di Palazzo Ducale che propone un'esposizione di elaborati in ferro a cura del Gremio dei Fabbri. Si segnalano alcune iniziative delle associazioni di categoria dei commercianti per promuovere la manifestazione: dalle 19 gli esercizi di via Enrico Costa proporranno negli stand all'aperto l'iniziativa promozionale "MeneSbarazzo", mentre nei negozi Carta Premia dal 23 al 27 luglio saranno raddoppiati gli sconti. (chartabianca, 12:49)