Cagliari, 28 feb 2011 - Salvatore Plaisant (agente Marittimo e già consigliere Cciaa Cagliari per il settore trasporti) è stato eletto all'unanimità presidente di Assonautica provinciale di Cagliari, mentre Giampiero Uccheddu (responsabile dei Servizi di regolazione del mercato e Promozione economica Cciaa di Cagliari) è stato nominato direttore.
È il risultato della prima riunione dell'assemblea dei soci dell'organismo promosso dalla Camera di commercio di Cagliari che si è tenuta venerdì 25 febbraio nella sede dell'ente camerale.
Rilanciare la portualità, tutelare gli interessi degli operatori del settore marittimo e promuovere le attività del settore nautico del Sud Sardegna sono i principali obiettivi della ricostituita Assonautica provinciale. I soci che hanno ricostituito l'organismo camerale sono attualmente 18 e, oltre al presidente, hanno eletto il vicepresidente, Giovanni Barbini, e gli altri membri del Comitato esecutivo: Walter Murenu e Massimiliano Montis per il settore Gestori marine; lo stesso Giovanni Barbini per il settore Cantieri e Davide Gorgerino per il settore Servizi nautici, lavoreranno coi membri delle rispettive Commissioni.
Tra i programmi a breve termine, oltre alla soluzione delle problematiche locali, ci sarà anche la presenza dell'Assonautica provinciale di Cagliari alla manifestazione di respiro nazionale dal titolo "Staffetta Nautica" che, in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, porterà per testimone una bandiera italiana in varie tappe: la partenza è prevista il 21 maggio da Imperia e da Trieste sino ad arrivare a Roma - dopo aver circumnavigato la Sardegna e la Sicilia - per poi consegnare il testimone al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il 26 giugno 2011. Per ogni tappa sono previsti saluti ed eventi dedicati all'Italia e il suo mare. (chartabianca 17:04)
Avviso ai lettori
La notizia che stai per leggere è soltanto un esempio gratuito
dell'innovativo notiziario politico-economico specializzato di
Chartabianca accessibile esclusivamente su abbonamento.
Chartabianca è una testata giornalistica indipendente rivolta a
istituzioni, enti locali, società pubblica e private, associazioni di
categoria, consorzi, liberi professionisti etc. che hanno la necessità di uno strumento di lavoro che gli garantisca un'informazione in tempo reale, neutra e approfondita sui temi di loro
specifico interesse.
Come tutti
i servizi di qualità, anche l'informazione giornalistica ha necessariamente un costo.
Per informazioni su attivazione e costi di abbonamento al notiziario Chartabianca
clicca qui