This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
Venerdì 09 maggio 2025 - 14:18

IL TURISMO PIANGE? LA COLPA E' ANCHE DEI PONTI

Roma, 12 gen 2010 (CHB) - "Purtroppo quest'anno il turismo non beneficerà di alcuni tra i ponti a maggior valenza economica". È quanto osserva Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi-Confturismo, analizzando il calendario poco vantaggioso per le ferie nel 2010. "Le difficoltà economiche affrontate nel corso del 2009 sia da parte degli italiani sia degli stranieri - prosegue Bocca - potrebbero quindi trovare un ulteriore freno in primavera quando sia il ponte del 25 aprile, che cadrà di domenica, sia quello del 1° maggio, che cadrà di sabato, faranno mancare il loro importante apporto economico al settore. "Consideriamo infatti che i 5 veri ponti turistici: 25 aprile, 1° maggio, 2 giugno, 1° novembre ed 8 dicembre, muovono abitualmente circa 28 milioni di italiani, che preferiscono mete nazionali, attivando un giro d'affari vicino ai 7 miliardi di Euro".

Dal monitoraggio costante dei singoli ponti che Federalberghi-Confturismo effettua da anni sulla scorta di indagini demoscopiche realizzate attraverso Istituti specializzati che intervistano campioni rappresentativi di italiani maggiorenni, emerge "come il primo semestre del 2010 - conclude Bocca - avrà un buco di oltre 3,2 miliardi di euro di spese turistiche degli italiani per viaggi compiuti essenzialmente nel Bel Paese: un handicap per il quale occorre compiere una attenta riflessione". Il solo ponte del 25 aprile muove quasi 5,5 milioni di italiani - è scritto in una nota- producendo un giro d'affari di 1,8 miliardi di euro e quello del 1° maggio movimenta 6,5 milioni di italiani per un giro d'affari di 1,4 miliardi di Euro, ponti che da soli valgono quasi il 50% del totale. (chartabianca 12:26)


FESTIVITÀ ITALIANI IN VACANZA SPESA
25 APRILE 2008* 5,3 MILIONI 1,8 MILIARDI EURO
1° MAGGIO 2009* 6,5 MILIONI 1,4 MILIARDI EURO
2 GIUGNO 2009* 5,8 MILIONI 1,3 MILIARDI EURO
1° NOVEMBRE 2007* 4,8 MILIONI 1,2 MILIARDI EURO
8 DICEMBRE 2009* 5,4 MILIONI 1,2 MILIARDI EURO
TOTALE 27,8 MILIONI 6,9 MILIARDI EURO
Fonte: Federalberghi-Confturismo* Dato relativo all’ultimo anno nel quale il ponte è coinciso con una giornata infrasettimanale