Cagliari, 26 genn 2010 (CHB) - Proseguono mercoledì 27 gennaio, nel Centro Comunale d’Arte e Cultura Il Ghetto, via Santa Croce 18 gli incontri dal titolo Le identità locali – città e paesi si raccontano. L'iniziativa ha l'obiettivo di fornire, ai docenti che prendono parte a Monumenti Aperti così come agli appassionati di storia, una serie di informazioni esaustive e aggiornate da un punto di vista scientifico e metodologico, proposte in termini divulgativi, contenuti e approcci conoscitivi sull’arte, la storia e il paesaggio della città di Cagliari e della Sardegna attraverso i secoli.
Con inizio alle ore 16 (ingresso gratuito) Franco Masala (ANISA – Associazione Nazionale Insegnanti Storia dell’Arte) parlerà di Chiese e conventi urbani – Storia arte e architettura. L’appuntamento prosegue alle ore 17 (ingresso gratuito) con l’intervento di Marcella Serreli (Soprintendenza BAPSAE di Cagliari e Oristano) che proporrà un intervento dal titolo Le scuole artistiche di Stampace. Per informazioni: tel. 070 6402115 e info@monumentiaperti.com. (chartabianca 17:13)